Da visitare

Capo Vaticano

Capo Vaticano è uno dei luoghi più incantevoli della Costa degli Dei, chiamata anche La Costa Bella, per i suggestivi panorami. La vista dalla scogliera a strapiombo sul mare trasparente e dal colore verde-azzurro, offre uno spettacolo di incomparabile bellezza sia di giorno, sia di sera.  

Tropea

Tropea viene definita "la perla del Tirreno". Questa definizione non è data a caso, in quanto le bellezze che riesce ad offrire questa cittadina sono eccezionali. Nonostante Tropea non abbia grandi dimensioni, le attività da fare e le cose da vedere sono molte. Attraversando il centro storico si possono ammirare i palazzi nobiliari più antichi e la Cattedrale. Dalla "Terrazza sul Mare", ubicata in pieno centro cittadino, è possibile ammirare il Santuario di Santa Maria dell'Isola, il più importante di Tropea, bello da vedere sia dall'esterno che all'interno. L'Affaccio: conosciuto da ogni cittadino di Tropea, è un punto panoramico per ammirare il mare di Tropea e scattare foto indimenticabili. Dista 5 minuti a piedi dal centro. Palazzo Toraldo: antico palazzo nobiliare, imponente e maestoso, con androne a botte tipico di Tropea e della Calabria in generale. All'interno è presente la collezione personale dei Toraldo, con pergamene, dipinti e documenti di famiglia. Museo Civico Diocesiano: il museo propone un percorso storico e devozionale che parte dal Medioevo e raggiunge gli ultimi anni del XIX secolo. Duomo: in stile barocco, è la Cattedrale di Maria Santissima di Romania. Venne edificato dai Normanni intorno al XII secolo con tufo e la pietra lavica. Belvedere: uno dei punti panoramici per scatti e selfie indimenticabili. Inoltre, questa meta è molto semplice da includere nei propri itinerari in quanto è molto vicina al centro cittadino. Chiesa dei Cappuccini: non una delle più imponenti, molto piccola e semplice ma con decorazioni eleganti e raffinate che la rendono unica nel suo genere. Oltre all'edificio, è possibile visitare anche il punto panoramico della Chiesa dei Cappuccini. Spiaggia della Rotonda: nota anche come "Roccette sul Mare", è fra le più belle, con sabbia molto soffice, sempre pulita. Il mare che bagna la spiaggia è di colore blu, eccezionale per chi lo osserva e chi ama fare il bagno. Spiaggia a Linguata: bisogna prima accedere alla spiaggia Marina dell'Isola, proseguire poi lungo una scalinata e infine si arriva alla spiaggia. Sabbia bianca e mare cristallino, ideale per snorkeling, canoa e pedalò. Oasi Beach: a 3,4 km a ovest dal centro storico, è chiamata anche Lido l'Oasi. E' racchiusa tra pareti rocciose, caratterizzata da sabbia dorata e un fondale che scende lentamente, quindi adatta anche a famiglie. Petri i Mulini e Grotta dello Scheletro: La grotta è chiamata anche Grotta Azzurra di Tropea, si trova vicino alla spiaggia di Petri i Malinu e a Oasi Beach. Petri i Mulinu è una caletta isolata, tranquilla e poco frequentata, con sabbia chiara mista a sassolini e scogli.

Tartufo di Pizzo

 A 30 minuti di auto dal residence si trova Pizzo Calabro, bellissimo borgo sul mare, ricco di storia, dove è possibile gustare il rinomato gelato chiamato Tartufo.


Trekking

Nel vicinissimo Monte Mancuso, coperto da splendida vegetazione, si organizzano attività di trekking. Facebook: I Briganti del Mancuso