Listino

DOCUMENTI NECESSARI PER IL CHECK-IN

Adulti: Tutti i documenti muniti di foto che forniscono le seguenti informazioni che obbligatoriamente la struttura deve comunicare alla questura: Cognome, Nome, luogo e data di nascita, residenza completa, cittadinanza, sesso, tipo documento, data rilascio e numero.

Minorenni accompagnati dai genitori: devono esibire documento di riconoscimento con foto.

Minorenni non accompagnati dai genitori: possono soggiornare in hotel accompagnati da un soggetto maggiorenne diverso dai genitori, a patto che questi ultimi redigano il modulo autorizzazione per minorenni in hotel e alleghino una copia del loro documento d’identità. Inoltre il minore deve possedere ed esibire un documento di riconoscimento.

I minorenni non possono soggiornare in hotel da soli, anche se sono in possesso del documento di riconoscimento o d’identità.

Gruppi: è obbligatorio presentare all’atto del check-in una lista dei partecipanti riportando per ciascuno: Cognome, Nome, data e luogo di nascita, numero e tipologia di documento di identità valido e Comune di residenza. Verrà richiesto il documento di identità al solo capogruppo al momento del check-in (procedura richiesta per la comunicazione dei dati ISTAT).

Per gli stranieri extracomunitari è sufficiente l’esibizione del passaporto o di altro documento che sia considerato ad esso equivalente in forza di accordi internazionali, purché munito della fotografia del titolare.

Se un cliente non ha un documento di identità valido, non può pernottare. Nessun cliente può dichiarare l’identificazione di un altro ospite, nemmeno dichiarando di essere responsabile.